A chi è rivolto
rivolto a tutti i cittadini che richiedono l'allacciamento della rete elettrica
Descrizione
Campo di applicazione o tipologia di impresa o di attività sottoposte al procedimento.
Tutte le imprese sia durante la realizzazione di opere (cantiere) che durante il normale esercizio.
Ente/Enti titolari
Enel
Aziende Municipalizzate
Adempimenti
Luoghi diversi dalla abitazione
Per attivare per la prima volta la fornitura di energia elettrica in locali diversi dalla abitazione è necessario
- l'indirizzo del locale da allacciare;
- il numero e la potenza delle macchine e apparecchi utilizzati e le modalità di utilizzo, per la scelta della tariffa più conveniente;
- lo stralcio planimetrico della zona nella quale è ubicato il fabbricato da allacciare. Tale documento non serve se il locale fa parte di un edificio composto da più di 4 unità immobiliari (tra appartamenti e locali) o è già allacciato alla rete elettrica;
- la dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la regolarità edilizia del locale (legge 47/85). Tale dichiarazione può essere compilata e firmata presso gli uffici ENEL; se il contratto è stipulato per telefono, il modulo viene inviato al Cliente che provvederà a restituirlo compilato e firmato;
- il codice fiscale e/o la partita IVA;
- ove il richiedente è una società, una dichiarazione sostitutiva di certificazione, oppure il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIAA) non anteriore a tre mesi nonché una delega allo svolgimento delle operazioni contrattuali per conto della società;
- il recapito dove inviare le bollette, se è diverso dall'indirizzo del locale da allacciare;
- le coordinate del conto corrente bancario (numero del conto, codice ABI e codice CAB) per usufruire del servizio CONTOWATT per pagare le bollette (scegliendo l'addebito sul vostro conto corrente bancario);
- un documento di riconoscimento.
Come fare
Cosa fare:
- preparare i documenti e i dati necessari;
- telefonare al numero ProntoEnel di competenza o rivolgersi allo sportello Enel per concordare con il personale addetto le condizioni contrattuali;
- restituire firmata la documentazione che l'Enel invierà all'indirizzo indicato (spese postali a carico Enel), se il contratto è stipulato per telefono;
- pagare le spese contrattuali (di norma, tali spese sono addebitate sulla prima bolletta).
Subentro
Per riattivare la fornitura di energia elettrica in un locale diverso dalla abitazione (subentro) è necessario:
- il numero e la potenza delle macchine e apparecchi utilizzati e le modalità di utilizzo, per la scelta della tariffa più conveniente;
- l'indirizzo del locale dove si richiede la riattivazione della fornitura;
- il cartellino o la busta di plastica agganciata al contatore, con il relativo contenuto se presenti;
- il codice fiscale e/o la partita IVA;
- ove il richiedente è una società, una dichiarazione sostitutiva di certificazione, oppure il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIAA) non anteriore a tre mesi nonché una delega allo svolgimento delle operazioni contrattuali per conto della società;
- il recapito dove inviare le bollette, se è diverso dall'indirizzo del locale da allacciare:
- le coordinate del conto corrente bancario (numero del conto, codice ABI e codice CAB) per usufruire del servizio CONTOWATT per pagare le bollette (scegliendo l'addebito sul vostro conto corrente bancario);
- un documento di riconoscimento.
Voltura
Per stipulare un nuovo contratto (voltura) in un locale diverso dalla abitazione dove risulta attiva la fornitura di energia elettrica è necessario:
- l'indirizzo del locale dove si richiede la voltura;
- la lettura del contatore rilevata possibilmente insieme al cliente precedente;
- il codice fiscale e/o la partita IVA;
- ove il richiedente è una società, una dichiarazione sostitutiva di certificazione, oppure il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato (CCIAA) non anteriore a tre mesi nonché una delega allo svolgimento delle operazioni contrattuali per conto della società;
- il recapito dove inviare le bollette, se è diverso dall'indirizzo del locale da allacciare;
- un documento di riconoscimento.
- il numero e la potenza delle macchine e apparecchi utilizzati e le modalità
- di utilizzo, per la scelta della tariffa più conveniente;
- le coordinate del conto corrente bancario (numero del conto, codice ABI e codice CAB) per usufruire del servizio CONTOWATT per il pagamento delle bollette (scegliendo l'addebito sul vostro conto corrente bancario);
- se possibile, il recapito del Cliente precedente dove inviare l'ultima bolletta di sua competenza.
Cosa serve
Cosa fare
- preparare i documenti e i dati necessari;
- telefonare al numero ProntoEnel di competenza o rivolgersi allo sportello Enel per concordare con il personale addetto le condizioni contrattuali;
- restituire firmata la documentazione che l'Enel invierà all'indirizzo indicato (spese postali a carico Enel), se il contratto è stipulato per telefono;
- pagare le spese contrattuali (di norma, tali spese sono addebitate sulla prima bolletta).
Tempi e scadenze
Vedere Adempimenti
Fino a variazione del contratto
Fino alla scadenza del contratto
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Oneri di allacciamento in relazione alla potenza richiesta e al tipo di utilizzazione
Contatti
Ultimo aggiornamento: 01-12-2023